|
Il Montagnanese è terra di
scrittori, di poesia e di prosa, anche in lingua dialettale. Per chi, pur non conoscendo il dialetto, vuole comunque capire il senso di racconti e tiritere, sono disponibili le traduzioni in italiano, che però purtroppo non riescono a rendere in modo preciso il significato delle espressioni tipiche dialettali.
Con lo pseudonimo di Bepi Famejo (da Montagnana - Pd) ha scritto e scrive tuttora racconti e poesie (che lui molto modestamente chiama "tiritere", pubblicati su vari periodici di cultura popolare veneta. I suoi libri: "Vita in boaria", "Mi no me desmentego", Vecio mondo adio", Có cantava le rejéstole", tutti scritti nel dialetto rustico del contado montagnanese, raccolgono i suoi lavori. NB: TUTTI I DIRITTI SUGLI SCRITTI PUBBLICATI SONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE.
|
Data ultimo aggiornamento: 06/01/2008 |