almanacco.gif (17668 bytes)

La città murata: Montagnana

 
Realizzato da Fabio Rizzo
Questo sito è ottimizzato per Internet Explorer 5 o superiori con video 800x600.


Le Tiritere di Bepi Famejo.
versione originale
L'unico scopo della traduzione è quello di aiutare chi non conosce il dialetto a comprendere il significato della tiritera originale.

LA PIOPA

'Na piopa alta e bela
jera drio de la me stradela:

fin ca son cressù tosato
me roegava cofà on gato

e là sù jera contento
a sentir vis-ciare el vento.

Anca el merlo 'nte la zima
el sigolava la so rima

e le róndane de jorno
ghe xolava sempre torno.

Passa i ani, passa i dì
e la piopa no gh'è pi,

le zigale xe na via,
xe sparia la so onbrìa,

gnente gnari de i osèi
gnente dugo de putèi,

basta sosta 'ntel sentiero
par la mula e caretiero

Tuta rota la stradela
bandonà xe anca quela,

se ga roto l'armonia
e xe morta l'alegrìa.

 

IL PIOPPO

Un pioppo alto e bello
stava sul bordo della mia stradina

Finch'è son diventato ragazzo
mi arrampicavo come un gatto

e là sopra ero contento
di sentire fischiare il vento.

Anche il merlo sulla cima
fischiava la sua rima

e le rondini di giorno
gli volavano sempre attorno.

Passano gli anni, passano i giorni
ed il pioppo non c'è più

le cicale sono andate via
è sparita la sua ombra

niente nidi di uccelli
niente gioco di bambini

non c'è più sosta nel sentiero
per la mula ed il carrettiere

Tutta rotta la stradella
abbandonata è anche quella

si è rotta l'armonia
ed è morta l'allegria

 

EL CAPELO

Na bela dobia al marcà
na jacheta i m'a cronpà

e mi par èsare pi belo
go volesto anca el capelo.

Ogni piova ch'el ciapava
la so forma el canbiava:

poco prima de Sanmartin
el me xe vegnù stretin,

dale feste de Nadale
ghe se ga sbassaà le ale.

Ai ùltimi del mese drio
el se ga tuto rizulìo.

Le rece el me dupiava
e i oci el me sarava

tanta jente che me vedéa
a le me spale i ridéa

mi a jera senpre pi rabià
e anca medo desparà.

Ma 'nt'on di che jera belo
go trato via el capelo

e no ghea gnanca in mente
da 'nar via senza gnente.

Ma co piovéa me bagnava
e ala note sbossegava,

e me mama poareta
la m'à tolto na bareta.

 

IL CAPPELLO

Un bel giovedì al mercato
una giacchetta mi hanno comprato

e io per essere più bello
ho voluto anche il cappello.

Ogni pioggia che prendeva
la sua forma cambiava:

poco prima di San Martino
mi è venuto strettino,

alle feste di Natale
gli si sono abbassate le ali.

Agli ultimi del mese dopo
si è tutto rattrappito.

Le orecchie mi piegava
e gli occhi mi chiudeva

tanta gente che mi vedeva
alle mie spalle rideva

io ero sempre più arrabbiato
e anche mezzo disperato

Ma in un giorno che (il tempo) era bello
ho gettato via il cappello

e non avevo neanche in mente
di andare via senza niente

Ma quando pioveva mi bagnavo
e di notte tossivo

e mia mamma poveretta
mi ha comprato una berretta.

 

torna a Bepi Famejo

Data ultimo aggiornamento: 06/01/2008